SPEDIZIONE ESPRESSA GRATUITA: EU, CH, UK, US, CA & SG

0

Il tuo carrello è vuoto

maggio 23, 2023 7 min read

Siamo felici di incontrare Paola Lovisetti Scamihorn, un'autentica esperta di cucina. Illumina la scena culinaria locale attraverso il suo stimolante blog "Passione e cucina", i suoi corsi di cucina e i suoi libri.

Immersa nella magica cornice di Como, Paola attinge ispirazione dalle radici culinarie locali, celebrando con maestria ingredienti freschi e preparazioni artigianali che evocano la vera essenza del gusto.
Con la sua passione per la tradizione e l'innovazione, Paola condivide ricette autentiche e storie affascinanti che trasformano semplici ingredienti in autentiche esperienze culinarie. Oggi, Paola, ci svelerà tutti i segreti dell'aperitivo, prendendo spunto da questo straordinario viaggio alla scoperta di convivialità, gusti e sapori unici. Siete pronti ad immergervi nel mondo affascinante dell'aperitivo? Uniamoci a Paola e partiamo insieme in questa avventura culinaria indimenticabile!

Ciao Paola! Partiamo da una domanda fondamentale: cosa significa veramente la parola "aperitivo" e che ruolo ha in questa tradizione?
Aperitivo, etimologicamente, significa qualcosa che "apre la strada". Questa definizione si riflette nella pratica dell'aperitivo, che di solito prevede un cocktail (alcolico o analcolico) o un bicchiere di vino prima della cena, proprio per stimolare l'appetito. Oltre a essere un momento di convivialità, l'aperitivo ha anche un'importante funzione enogastronomica. È l'occasione perfetta per assaporare una varietà di sapori accompagnati da stuzzichini creativi e bevande rinfrescanti, preparando così il palato al pasto successivo.
È interessante notare come l'aperitivo abbia acquisito fama internazionale.

Ci può spiegare come questa tradizione si è diffusa e ha conquistato il cuore delle persone in tutto il mondo? 
L'aperitivo è un'antica tradizione italiana che è riuscita a conquistare un pubblico internazionale. La sua popolarità è dovuta a una combinazione di fattori. Da un lato, l'Italia è rinomata per la sua cultura gastronomica e il suo patrimonio culinario, che da sempre affascina i viaggiatori di ogni angolo del mondo. Dall'altro, l'aperitivo offre un'esperienza unica in cui si possono assaporare prelibatezze locali accompagnate da bevande di qualità, il tutto in un'atmosfera rilassata e conviviale. Questa combinazione di elementi ha contribuito alla diffusione dell'aperitivo in tutto il mondo, rendendolo una pratica amata e apprezzata anche oltre i confini italiani.

aperitivo pomodorini ripieni

Parliamo ora delle varianti regionali dell'aperitivo. Può darci qualche indicazione sullo stile dell'aperitivo nelle diverse città italiane?
Come molte abitudini alimentari italiane, lo stile dell'aperitivo varia da regione a regione. Ad esempio, Milano è famosa per la sua vivace scena dell'aperitivo. I bar si animano e offrono un'ampia scelta di cibi e bevande di alta qualità. Al sud può essere più difficile trovare un aperitivo tradizionale con buffet, ma la tendenza sta prendendo piede. Città come Venezia, Roma, Firenze e Napoli offrono aperitivi con viste mozzafiato, offrendo un'esperienza unica agli appassionati di cibo e bellezza.

Paola, puoi spiegarci cosa significa e come funziona un aperitivo fatto in casa?
È la soluzione perfetta quando non si vuole organizzare una cena formale ma si vogliono invitare gli amici per un momento informale e rilassante nel weekend. Si tratta di un aperitivo in piedi, con una su una buona bottiglia di spumante, bevande miste, stuzzichini freddi e un piatto preparato sul momento. L'obiettivo è riscaldare l'animo e aggiungere un po' di felicità in più alla nostra vita!

Quali sono i vantaggi di organizzare un aperitivo in casa invece di optare per una cena tradizionale al ristorante?
L'organizzazione di un aperitivo in casa presenta diversi vantaggi. In primo luogo, il cibo fatto in casa è sicuramente più sano rispetto a quello consumato fuori casa. Avendo il controllo sulla scelta degli ingredienti, possiamo optare per una dieta equilibrata e nutriente. Inoltre, oggi le persone apprezzano sempre di più questo modo informale di socializzare. Stare in piedi, sorseggiare un drink - alcolico o analcolico - e chiacchierare con le persone, magari anche in cucina mentre si preparano i piatti, può essere un'esperienza divertente e coinvolgente. Cucinare insieme può anche essere parte dell'intrattenimento, creando un'atmosfera informale e rilassata. Ospitare gli amici a casa non deve essere per forza complicato; può essere semplicemente un modo per godere della loro compagnia. Non preoccupatevi se qualcosa non è perfetto, perché sarete apprezzati per la volontà di invitare, non per l'argenteria impeccabile!
È davvero affascinante come un aperitivo in casa possa offrire un'esperienza unica e informale.

Hai qualche consiglio da dare a chi vuole organizzare un aperitivo in casa?

Il mio consiglio principale è quello di pianificare in anticipo. Decidete cosa volete servire sia in termini di bevande che di cibo e fate una lista degli ingredienti necessari. Scegliete antipasti freddi che possano essere preparati in anticipo e che richiedano poco tempo per essere serviti. Inoltre, assicuratevi di avere una buona selezione di bevande, comprese quelle analcoliche per coloro che preferiscono non bere alcolici. E ricordate che non dovete fare tutto da soli! Coinvolgete i vostri amici nei preparativi chiedendo loro di portare un piatto o una bevanda da condividere. Un aperitivo in casa è un'occasione per divertirsi insieme e creare un'atmosfera accogliente e informale.

Parliamo ora di aperitivi sostenibili. Qual è il concetto alla base di questa tendenza e quali sono i vantaggi di scegliere un aperitivo sostenibile?
L'aperitivo sostenibile è una tendenza che sta diventando sempre più popolare, soprattutto tra i millennial, sempre più interessati alla sostenibilità ambientale. Durante l'estate, quando le giornate sono calde e ci permettono di trascorrere del tempo all'aria aperta, molte persone cercano luoghi verdi per rilassarsi e gustare un aperitivo sostenibile. Questo tipo di aperitivo è caratterizzato dall'utilizzo di ingredienti genuini e sani, come frutta e verdura provenienti da agricoltura sostenibile. L'obiettivo è creare un'esperienza enogastronomica amica della salute, della bellezza e dell'ambiente. Oltre ai benefici per la nostra salute, scegliere un aperitivo sostenibile ci permette di contribuire alla salvaguardia dell'ambiente riducendo l'impatto ecologico legato al cibo e promuovendo pratiche agricole sostenibili.

nosetta farinata ceci aperitivo

Quali sono i passi da seguire per organizzare un aperitivo sostenibile?
Organizzare un aperitivo sostenibile richiede una certa attenzione, ma è più semplice di quanto si possa pensare. Partiamo dalla scelta degli ingredienti: optate per prodotti biologici e di provenienza locale, privilegiando frutta e verdura di stagione provenienti da agricoltura sostenibile. Potete anche cercare di ridurre l'uso di plastica monouso utilizzando tazze, piatti e posate biodegradabili o riutilizzabili. Inoltre, cercate di promuovere un consumo consapevole evitando gli sprechi alimentari e incoraggiando i vostri ospiti a fare lo stesso. Infine, potreste anche prendere in considerazione l'idea di scegliere una location all'aperto circondata dalla natura, per godere di un'atmosfera più rilassante e sostenibile.

Quali sono i benefici, oltre alla sostenibilità, di optare per un aperitivo immerso nella natura?
Optare per un aperitivo immerso nella natura offre numerosi benefici. In primo luogo, ci permette di trascorrere del tempo all'aria aperta, godendo dei benefici per il benessere fisico e mentale che l'ambiente naturale può offrire. In secondo luogo, ci dà l'opportunità di connetterci con la natura e apprezzare la bellezza e la ricchezza del nostro ambiente. Inoltre, un'ambientazione naturale contribuisce a creare un'atmosfera rilassante e piacevole, perfetta per godersi un aperitivo in compagnia degli amici e dei propri cari.

nosetta aperitivo celesia tote bag mandarin blevio

Qualche consiglio per gli aperitivi sul Lago di Como?
Scoprite le terrazze panoramiche mozzafiato!
Se siete appassionati di aperitivi con viste mozzafiato, non potete perdervi le meraviglie del Lago di Como e l'opportunità di visitare hotel esclusivi. In questa destinazione da sogno, potrete vivere momenti di puro piacere e relax accompagnati dai migliori aperitivi della zona.

Questi sono alcuni nomi, ma ce ne sono davvero tantissimi che meritano assolutamente di essere provati.

Terrazza 241 Bar - Hilton Hotel - Como 
Situato nella città di Como, questo locale offre una vista unica e una selezione di cocktail artigianali e snack gourmet.

Fresco - Como 
Storicamente la migliore selezione di cocktail della città. Potete sempre sfidare il barman a creare qualcosa di speciale in base ai vostri gusti o lasciarvi sorprendere. Manca la vista sul lago, ma la qualità dei loro drink è degna di nota.

CO.MO Bar & Bistrot - Mandarin Oriental - Torno
In questa favolosa villa storica la terrazza offre una vista panoramica a 180° davvero spettacolare sul Lago di Como. L'affascinante barman Gabriele è uno dei migliori della zona. Lasciate che sia lui a suggerirvi la vostra scelta.

Bar Manzoni - Grand Hotel Victoria - Menaggio 
Un bel giardino con tavoli e un bar interno di grande design dove i clienti possono gustare i loro aperitivi. È il luogo perfetto per i mesi estivi (e invernali)!

Kincho - Sheraton Hotel - Como
In un'elegante struttura in legno a bordo piscina, immersa nella rigogliosa vegetazione del parco privato dell'hotel, si ha la possibilità di gustare un'ampia selezione di drink e un'ottima scelta di abbinamenti grazie alla presenza di una cucina dedicata.

Lo Scalo - Cremia 
Affacciato sull'ex cantiere navale di Cremia, potrete vivere un'esperienza squisita contemplando la bellezza del Lago di Como. Si tratta di una sezione del lago meno turistica. Perfetto per godere appieno dell'esperienza italiana.

Terrazza Darsena - Villa Serbelloni - Bellagio
In una posizione elevata, all'ingresso della Villa, il locale è un punto di riferimento per il paese. Chiunque ama sorseggiare un cocktail con vista sul lago, magari con un bel tramonto con le Alpi svizzere all'orizzonte.

Vineria Vitani - Como
Questa è l'esperienza definitiva per un amante del vino. Nella via più singolare di Como, l'enoteca presenta una rara selezione di vini italiani e internazionali che la rende perfetta per una degustazione verticale e orizzontale. Il cibo diventa secondario.

Of course there is a last question! What is your favorite Nosetta bag?  
La mia preferita è la Celesia in spigato cotone-lino e pelle, che è la mia compagna per l'estate. È molto elegante e leggera. Facile da abbinare a outfit più eleganti o più casual. Sicuramente in estate non posso negare l'importanza di avere una pochette che sia molto comoda da portare in giro quando non si ha necessità di avere molte cose con sé, soprattutto quando si va ad un aperitivo!

nosetta celesia herringbone linen

Grazie Paola per tutti gli approfondimenti sull'aperitivo e in particolare sul lago di Como. Sei sempre arricchente. Quale sarà il prossimo topic da affrontare insieme?



Also in LE AVVENTURE DI NOSETTA

LUXURY ARTISAN SHOPPING ON LAKE COMO: A JOURNEY BETWEEN TRADITION AND MODERNITY
SHOPPING DI LUSSO ARTIGIANALE SUL LAGO DI COMO: "UN VIAGGIO TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ"

gennaio 18, 2025 2 min read

Scoprite il meglio dello shopping di lusso sul Lago di Como: un viaggio tra tradizione artigianale e design moderno. Dalle sciarpe di seta ai capi in cashmere, dalle borse artigianali alle fragranze locali, ogni prodotto racconta una storia unica. Immergetevi nella bellezza autentica del Lario e godetevi un'esperienza di shopping esclusiva e raffinata.
Per saperne di più
THE PROCESSION TO THE NOSETTA
LA PROCESSIONE ALLA NOSETTA

dicembre 07, 2024 11 min read

Scoprite la ricca storia di devozione e resilienza di Como durante le epidemie di colera. Dall'accorato voto alla Vergine Maria nella Cappella della Nosetta alla processione annuale di luglio, questo racconto rivela la fede inflessibile di una comunità in mezzo alle difficoltà. Scoprite le origini delle litanie lauretane, l'evoluzione delle tradizioni della parrocchia di Sant'Agostino e le trasformazioni architettoniche della Cappella della Nosetta. Immergetevi nella narrazione di preghiere, voti e sforzi di restauro che hanno preservato un'eredità sacra attraverso secoli di prove e trionfi.

Per saperne di più
TABATA CALDIRONI: PUCCINI'S WOMEN AND THE FEMININE ROLE IN CONTEMPORARY ART
TABATA CALDIRONI: PUCCINI'S WOMEN AND THE FEMININE ROLE IN CONTEMPORARY ART

dicembre 05, 2024 3 min read

 

Check out the interview with Tabata Caldironi, former dancer and author of Puccini's The Wounded Women. We explore with her the role of Puccini's heroines, the influence of art on social change, and the connection between creativity and femininity in the modern world.

Per saperne di più

[[recommendation]]