I MIGLIORI CONSIGLI DI CUCINA DELLA FOOD BLOGGER PAOLA LOVISETTI
Paola Lovisetti Scamihorn è una ricercatrice e food writer italiana nata a Como sulle rive del bellissimo lago omonimo. Si è laureata in Farmacia presso l'Università degli Studi di Milano e successivamente si è trasferita a Bruxelles dove ha conseguito il Master in Ricerca Medica e Farmaceutica. Ha lavorato come scienziata in Belgio e Austria per più di un decennio e, tornata in Italia, ha spostato la sua attenzione verso la cucina, l'alimentazione e il benessere.
“Il mio menù di quest'anno è semplice, tradizionale (almeno per me) e sicuramente d'effetto.
IN TAVOLA
PRIMO
Una volta seduti a tavola: Salmerino “Carpione” servito sulla Polenta “Taragna”, piatto che unisce i sapori del lago e quelli della montagna con la polenta preparata con farina di grano saraceno, della Valtellina. A seguire Risotto al Pesce persico un piatto sofisticato e delizioso, in cui il gusto semplice del Risotto è arricchito dal sapore del Pesce Persico, pesce tipico del Lago di Como.
Vino in abbinamento: La Ghidina, Ancilla Lugana, con note di frutta gialla matura, vaniglia e mandorla.
INTERMEZZO
SECONDO
E "DULCIS IN FUNDO"
BUON NATALE!
Amiamo le feste e amiamo la buona cucina. Quando abbiamo avuto l'opportunità di incontrare uno dei pasticceri più famosi del Lago di Como, Alessandro Fontanella, non potevamo non intervistarlo e chiedergli una ricetta speciale per questo periodo dell'anno.
Scoprire il suo processo creativo è stata un'altra chicca dell'incontro.
Tessuto raffinato ed elegante che non passa mai di moda. Il motivo bicolore del pied-de-poule si basa sulla ripetizione di riquadri spezzati e allungati che creano un forte effetto ottico, accostando due parti di colore diverso.
Creato da pastori, divenne famoso con principi.
Possiamo finalmente annunciare la collaborazione di Nosetta con Lake Como Design Festival, che ha portato alla realizzazione di una nuovissima pochette in edizione limitata.
Il tema di quest'anno è il neo-nomadismo, per questo abbiamo deciso di realizzare una pochette, un accessorio per un moderno viaggiatore "instabile", creata per contenere gli elementi essenziali del suo mondo, sia fisico che digitale.