SPEDIZIONE ESPRESSA GRATUITA: EU, CH, UK, US, CA & SG

0

Il tuo carrello è vuoto

marzo 03, 2021 2 min read

ALLA SCOPERTA DEL QUARTIERE SEGRETO DI COMO

nosetta-como-lago-promenade-secret-neighborhood- blog

Lungo il lago, non lontano dall'affollata stazione della funicolare di Como, c'è una piccola strada asfaltata che diventa gradualmente una scalinata. Ecco il cuore del quartiere appartato e sconosciuto di Nosetta.
Bastano questi pochi passi per catapultarci in una dimensione diversa da quella comasca e per vivere l'atmosfera ovattata e affascinante, tipica dei paesini lacustri.

nosetta-promenade-lago-como-nature-secret-neighborhood-blog

Il "fascino" è caratteristico dei luoghi del passato, abitati (in questo caso) da pescatori, barcaioli e lavandaie. L'itinerario è infatti chiamato "sentiero delle lavandaie"; divenuto urbano, un tempo collegava l'antica chiesa di S. Giuliano in Pomario con la cappella della Nosetta sull'antica strada per Torno.

nosetta-via-della-madonnetta-como-lake-secret-places-blog

L'antica mulattiera fu l'unica che conduceva a Blevio fino all'Ottocento, prima della costruzione di Via Torno; un sentiero che si snodava a sud-est, tra le pendici del monte Brunate e le sponde del lago.
Il suo nome è "Via della Madonnetta", per la piccola cappella costruita in cima alla strada in onore della "Madonna del Rosario".

 madonna-del-rosario-nosetta-como-lake-blog

Le suppliche e le preghiere alla Madonna continuarono anche nel secolo successivo a causa dell'epidemia di colera che invase l'Europa negli anni trenta dell'Ottocento”. Le lavandaie di Sant'Agostino, esposte al contagio per la loro professione, marciavano in processione verso la Madonnetta, che avrebbe protetto loro dalla malattia.
Un voto che ancora oggi si ripete la seconda domenica di luglio - protettore di tutti gli operatori del lago.

lario-di-levante-como-lake- nosetta-stories-blog

ANEDDOTI DIVERTENTI

- La sponda sinistra del lago a Como era detta anche “Riva di brutt” (riva dei brutti), per via degli scaricatori di porto, caratteri robusti poco avvezzi al linguaggio da salotto.

- Sulla salita della Nosetta ci sono indicazioni delle piene di Como con data e altezza. Alcuni sono più alti di 2 metri.

- Si narra che alla fine del 1700 una rovinosa frana si fermò proprio all'altezza della Madonnetta, salvando tutte le case sottostanti.

- Ci sono due alberi di ginkgo biloba in un giardino privato che dovrebbero essere piantati all'epoca in cui fu costruita la prima villa su questa sponda del lago, 1820.

  

nosetta-como-secret-neighborhood-blog-lake




Also in LE AVVENTURE DI NOSETTA

SMALL TOTE BAGS
LE PICCOLE TOTE

aprile 08, 2025 3 min read

La piccola tote è diventata un accessorio essenziale nel mondo della moda. Combinando funzionalità e stile, questa borsa compatta offre spazio sufficiente per iPad, telefono e portafoglio senza rinunciare all'eleganza. Marchi prestigiosi come Goyard e Marc Jacobs hanno elevato questo accessorio a icona del lusso, mentre Nosetta offre versioni artigianali ispirate al Lago di Como a prezzi accessibili. Realizzata con materiali di alta qualità, la piccola tote rappresenta la scelta perfetta per chi cerca una borsa pratica, elegante e sostenibile per la vita di tutti i giorni.
Per saperne di più
THE LABYRINTH COLLECTION: THREADS OF TRADITION
LA COLLEZIONE LABIRINTO: I FILI DELLA TRADIZIONE

aprile 05, 2025 3 min read

La collezione primavera-estate 2025 presenta accessori in esclusivo jacquard cipria realizzati in collaborazione con Clerici Tessuti, fornitore di Dior ed Hermes. L'elegante motivo a labirinto è esaltato dalla tonalità cipria, colore protagonista della SS2025 secondo Harper's Bazaar. Il misto lino e cotone offre una raffinatezza duratura, mentre le finiture in pelle conciata al vegetale sviluppano una patina unica nel tempo. Realizzata interamente in Italia, la collezione limitata comprende la Olmo hobo, due tote bag e una clutch coordinata.
Per saperne di più
Berlin: A 48-Hour Journey Through Art & Style
Berlino: 48 ore tra arte e stile

febbraio 18, 2025 2 min read

A Berlino abbiamo scoperto una città in cui il design e la storia dialogano con eleganza. Il nostro primo giorno è iniziato alla Neue Nationalgalerie, dove l'architettura minimalista rispecchiava la nostra filosofia di design, prima di esplorare le offerte di lusso curate di KaDeWe. Il secondo giorno ci ha condotto attraverso il patrimonio culturale di Berlino Est alla Kulturbrauerei, seguita dalle boutique indipendenti di Mitte. La nostra versatile crossbody in tela di cotone nera si è rivelata la compagna perfetta. La nostra tappa finale al mercato delle pulci di Charlottenburger Tor, dove una volta abbiamo trovato una splendida statua di bronzo, ha rafforzato la miscela unica di riverenza storica e innovazione contemporanea di Berlino, che ispira continuamente il nostro approccio al design.

Per saperne di più

[[recommendation]]