SPEDIZIONE ESPRESSA GRATUITA: EU, CH, UK, US, CA & SG

0

Il tuo carrello è vuoto

gennaio 12, 2022 2 min read

È uno dei dolci simboli del Lago di Como, e più particolarmente originario di Bellagio.

L'impasto e la lavorazione simile al panettone ne fanno il dolce natalizio del territorio. Gli ingredienti principali sono infatti: farina, latte, burro, uova, noci, nocciole, mandorle, canditi e fichi secchi, oltre all'anice, ingrediente che dà il nome di Matalòch.

Questo dolce nasce inizialmente come colazione dei pescatori comaschi. La tradizione voleva che le mogli preparassero per i loro mariti questo alimento che potesse fornire le energie per affrontare un'intensa giornata di lavoro sulle loro barche, che oggi sappiamo essere anche ricco di vitamine. proteine, acidi grassi essenziali e sali minerali.

Ecco la ricetta trovata dalla food blogger La Belle Auberge
150 g di lievito madre
250 g di farina 0
50 g di farina di segale integrale
1 cucchiaio di miele
30 g di latte
80 g di burro fuso freddo
1 uovo
80 g di zucchero
1 cucchiaino di semi di anice, pestati in un mortaio e ridotti in polvere
la scorza grattugiata di ½ limone
1 cucchiaino di sale
80 g di uvetta di Corinto (quella scura piccola)
140 g di fichi secchi
40 g di arancia e cedro canditi
grappa a piacere
40 g di nocciole
40 g di noci
40 g di mandorle

Preparazione:
Il lievito madre da utilizzare sarà appena stato rinfrescato. Mettilo in una ciotola, coprilo e lascialo così per circa 5 ore. Trascorso questo tempo prendete l'impasto e mettetelo nella planetaria, diluitelo con il latte tiepido, aggiungete il miele, le farine setacciate e iniziate a lavorare. Unire il burro fuso e freddo, l'uovo (a temperatura ambiente) e lo zucchero. Condire con anice e scorza di limone. Infine aggiungete il sale. Lavorare l'impasto a bassa velocità per circa 20 minuti. Dovrebbe essere abbastanza tenero e appiccicoso.

Tritare i fichi secchi, metterli in una terrina con l'uvetta (precedentemente sciacquata sotto l'acqua corrente) e il cedro e le bucce d'arancia, sempre tagliate a tocchetti. Spruzzare con la grappa e lasciare in infusione per una decina di minuti. Tritare grossolanamente le noci, le nocciole e le mandorle. Unite al composto tutta la frutta secca, incorporandola con cura. Dividere la massa in due parti, formare dei filoncini del peso di circa 550/600 g ciascuno, disporli su un piatto ricoperto di carta da forno. Lasciar lievitare tutta la notte. La mattina dopo, cuocere il mataloch in forno preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, abbassare la temperatura a 170°C e proseguire la cottura per altri 20 minuti.

Se sei ansioso di provarlo, ordinalo alla famiglia Baj che custodisce una ricetta segreta fin da prima della rivoluzione francese. www.panettonebaj.it

Buone feste!

 

panettone baj mataloc mataloch lago di como



Also in LE AVVENTURE DI NOSETTA

SMALL TOTE BAGS
LE PICCOLE TOTE

aprile 08, 2025 3 min read

La piccola tote è diventata un accessorio essenziale nel mondo della moda. Combinando funzionalità e stile, questa borsa compatta offre spazio sufficiente per iPad, telefono e portafoglio senza rinunciare all'eleganza. Marchi prestigiosi come Goyard e Marc Jacobs hanno elevato questo accessorio a icona del lusso, mentre Nosetta offre versioni artigianali ispirate al Lago di Como a prezzi accessibili. Realizzata con materiali di alta qualità, la piccola tote rappresenta la scelta perfetta per chi cerca una borsa pratica, elegante e sostenibile per la vita di tutti i giorni.
Per saperne di più
THE LABYRINTH COLLECTION: THREADS OF TRADITION
LA COLLEZIONE LABIRINTO: I FILI DELLA TRADIZIONE

aprile 05, 2025 3 min read

La collezione primavera-estate 2025 presenta accessori in esclusivo jacquard cipria realizzati in collaborazione con Clerici Tessuti, fornitore di Dior ed Hermes. L'elegante motivo a labirinto è esaltato dalla tonalità cipria, colore protagonista della SS2025 secondo Harper's Bazaar. Il misto lino e cotone offre una raffinatezza duratura, mentre le finiture in pelle conciata al vegetale sviluppano una patina unica nel tempo. Realizzata interamente in Italia, la collezione limitata comprende la Olmo hobo, due tote bag e una clutch coordinata.
Per saperne di più
Berlin: A 48-Hour Journey Through Art & Style
Berlino: 48 ore tra arte e stile

febbraio 18, 2025 2 min read

A Berlino abbiamo scoperto una città in cui il design e la storia dialogano con eleganza. Il nostro primo giorno è iniziato alla Neue Nationalgalerie, dove l'architettura minimalista rispecchiava la nostra filosofia di design, prima di esplorare le offerte di lusso curate di KaDeWe. Il secondo giorno ci ha condotto attraverso il patrimonio culturale di Berlino Est alla Kulturbrauerei, seguita dalle boutique indipendenti di Mitte. La nostra versatile crossbody in tela di cotone nera si è rivelata la compagna perfetta. La nostra tappa finale al mercato delle pulci di Charlottenburger Tor, dove una volta abbiamo trovato una splendida statua di bronzo, ha rafforzato la miscela unica di riverenza storica e innovazione contemporanea di Berlino, che ispira continuamente il nostro approccio al design.

Per saperne di più

[[recommendation]]