In occasione della Milano Design Week abbiamo lanciato una capsule collection con tessuti Dedar. È l’azienda di riferimento nel mondo dell’home decor. Fonde l’esperienza nelle tecniche artigiane della tradizione comasca con un’attenta ricerca tecnologica su fibre e filati preziosi.
La mini collezione vede protagonisti due disegni che si ispirano all’atmosfera più vintage del Lago di Como: le geometrie dei giardini e gli intrecci delle cime delle barche sono elementi ricorrenti nella quotidianità del Lago. Questa capsule racconta una dolce vita senza tempo, con linee pulite e raffinate.
Le due shopper e la pochette, infatti, sono realizzate in tessuti tecnici italiani di alta qualità e hanno una grande resistenza ai raggi UV, allo sbiadimento e all’acqua, qualità che permette loro di essere lavate e smacchiate in tutta semplicità. Sono l’accessorio ideale da avere con sé durante una rilassante vacanza in barca, abbandonando i ritmi frenetici e avvicinandosi al calmo scorrere dell’acqua.
Questa nuova collezione parla a donne a cui piace distinguersi grazie a un prodotto artigianale di qualità Made in Italy, perfetto ricordo di una vacanza italiana sulle sponde del Lago di Como.
La missione di Nosetta è quella di offrire un prodotto raffinato e funzionale ma anche, soprattutto, duraturo.
La nostra responsabilità socio-ambientale si manifesta nella produzione e nelle materie prime. Il nostro motto è “qualità, non quantità”, infatti le nostre collezioni durano tutto l’anno, produciamo in piccole quantità e non stimoliamo acquisti sfrenati, ma consapevoli.
L’attività tessile di Comoha una storia millenaria. Numerosi reperti archeologici, come frammenti di tessuto, strumenti da telaio e incisioni rupestri, dimostrano che l’arte della tessituraa Comosi è sviluppata fin dalla preistoria.
Nei prodotti delle piccole aziende comasche a conduzione familiare si può leggere una storia lunga secoli che, tramite l’unione di tradizionee innovazione, continua a vivere e a evolversi.
Solo gli ideatori del Design Festival del Lago di Como potevano creare una guida ricercata per una esperienza autentica ed innovativa nel nostro territorio.