SPEDIZIONE ESPRESSA GRATUITA E RITORNI: EU, CH, US

0

Il tuo carrello è vuoto

agosto 05, 2022 2 min read

Creare prodotti autentici, 100% Made in Italy e duraturi nel tempo è una nostra responsabilità, oltre che la nostra passione. 

Con l’aumento della preoccupazione delle istituzioni governative e dei singoli cittadini nei confronti della crisi climatica e ambientale, la sostenibilità è diventato uno dei temi caldi del momento. Tuttavia, non tutto ciò che viene pubblicizzato come sostenibile lo è davvero e, dietro alle etichette di prodotti in plastica riciclata o in cotone organico che attirano i consumatori, si nascondono ancora pratiche poco etiche, ritmi di lavoro insostenibili e sovrapproduzione.

La missione di Nosetta è quella di offrire un prodotto raffinato e funzionale ma anche, soprattutto, che duri a lungo. La nostra responsabilità socio-ambientale si manifesta nella produzione e nelle materie prime. Il nostro motto è “qualità, non quantità”, infatti le nostre collezioni durano tutto l’anno, produciamo in piccole quantità e non stimoliamo acquisti sfrenati, ma consapevoli.

Ogni nostro articolo viene prodotto da esperti artigiani italiani, con una filiera cortissima (fra la Toscana e la Lombardia). La scelta dei materiali di provenienza comasca non è solo di passione, infatti selezioniamo accuratamente gli artigiani con cui collaborare, per promuovere una tradizione secolare di sete, rasi e tessuti del territorio. Anche i nostri fornitori prestano un’attenzione speciale affinché la loro produzione non sia dannosa per il territorio che li ospita: si appoggiano a impianti fotovoltaici grazie ai quali riducono sensibilmente le emissioni di CO2, possiedono sistemi di recupero delle acque e dei solventi che ne limitano la dispersione nell’ambiente e hanno ottenuto certificazioni che attestano il pieno rispetto del regolamento REACH dell’Unione Europea.


Tutti i processi produttivi sono ispirati alla filosofia dell’economia circolare, con lo scopo di minimizzare e recuperare il più possibile gli scarti di produzione. I pellami sono a concia vegetale, ovvero trattati con tannini di alberi e piante e non con sostanze chimiche tossiche. Per questa ragione sono ben tollerati da chi soffre di allergie e possono essere smaltiti senza rischi per l’ambiente. 

L’azienda a cui Nosetta ha deciso di affidarsi, Tempesti S.p.A, ha ottenuto la Certificazione “gold” dell’organizzazione Leather Working Group per i tassi di tracciabilità delle materie prime.

Il nostro è un piccolo contributo, ma reale.



Also in LE AVVENTURE DI NOSETTA

THE HISTORY OF THE TOTE BAG
LA STORIA DELLA BORSA SHOPPER

febbraio 09, 2023 3 min read

Di umili origini la borsa shopper è diventata uno degli accessori più desiderati.

La Tote bag è il must have di ogni donna.

Per saperne di più
A CAKE WITH THE FLAVORS OF THE HOLIDAYS
UNA TORTA CON I SAPORI DELLA STAGIONE

dicembre 27, 2022 3 min read

Amiamo le feste e amiamo la buona cucina. Quando abbiamo avuto l'opportunità di incontrare uno dei pasticceri più famosi del Lago di Como, Alessandro Fontanella, non potevamo non intervistarlo e chiedergli una ricetta speciale per questo periodo dell'anno.

Scoprire il suo processo creativo è stata un'altra chicca dell'incontro.

Per saperne di più
nosetta houndstooth bag
PIED DE POULE - ICONICO E SENZA TEMPO

novembre 10, 2022 2 min read

Tessuto raffinato ed elegante che non passa mai di moda. Il motivo bicolore del pied-de-poule si basa sulla ripetizione di riquadri spezzati e allungati che creano un forte effetto ottico, accostando due parti di colore diverso.

Creato da pastori, divenne famoso con principi.

Per saperne di più

[[recommendation]]