Creare prodotti autentici, 100% Made in Italy e duraturi nel tempo è una nostra responsabilità, oltre che la nostra passione.
Con l’aumento della preoccupazione delle istituzioni governative e dei singoli cittadini nei confronti della crisi climatica e ambientale, la sostenibilità è diventato uno dei temi caldi del momento. Tuttavia, non tutto ciò che viene pubblicizzato come sostenibile lo è davvero e, dietro alle etichette di prodotti in plastica riciclata o in cotone organico che attirano i consumatori, si nascondono ancora pratiche poco etiche, ritmi di lavoro insostenibili e sovrapproduzione.
La missione di Nosetta è quella di offrire un prodotto raffinato e funzionale ma anche, soprattutto, che duri a lungo. La nostra responsabilità socio-ambientale si manifesta nella produzione e nelle materie prime. Il nostro motto è “qualità, non quantità”, infatti le nostre collezioni durano tutto l’anno, produciamo in piccole quantità e non stimoliamo acquisti sfrenati, ma consapevoli.
Ogni nostro articolo viene prodotto da esperti artigiani italiani, con una filiera cortissima (fra la Toscana e la Lombardia). La scelta dei materiali di provenienza comasca non è solo di passione, infatti selezioniamo accuratamente gli artigiani con cui collaborare, per promuovere una tradizione secolare di sete, rasi e tessuti del territorio. Anche i nostri fornitori prestano un’attenzione speciale affinché la loro produzione non sia dannosa per il territorio che li ospita: si appoggiano a impianti fotovoltaici grazie ai quali riducono sensibilmente le emissioni di CO2, possiedono sistemi di recupero delle acque e dei solventi che ne limitano la dispersione nell’ambiente e hanno ottenuto certificazioni che attestano il pieno rispetto del regolamento REACH dell’Unione Europea.
Tutti i processi produttivi sono ispirati alla filosofia dell’economia circolare, con lo scopo di minimizzare e recuperare il più possibile gli scarti di produzione. I pellami sono a concia vegetale, ovvero trattati con tannini di alberi e piante e non con sostanze chimiche tossiche. Per questa ragione sono ben tollerati da chi soffre di allergie e possono essere smaltiti senza rischi per l’ambiente.
L’azienda a cui Nosetta ha deciso di affidarsi, Tempesti S.p.A, ha ottenuto la Certificazione “gold” dell’organizzazione Leather Working Group per i tassi di tracciabilità delle materie prime.
Il nostro è un piccolo contributo, ma reale.
Un giorno nel miglior hotel del mondo, a pochi chilometri dai nostri uffici. Si tratta di una meraviglia storica di 24 suite estremamente esclusiva, costruita da un Papa e frequentata da personaggi del calibro di Napoleone Bonaparte e Winston Churchill, che è stata appena insignita del prestigioso titolo di "Best Hotel in the World".
3 giorni a Roma, esplorando le sue antiche rovine, i suoi luoghi simbolo e i suoi incantevoli quartieri. Abbiamo visitato i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Cattedrale di San Pietro, e ci siamo meravigliati del Colosseo e del Foro Romano. Abbiamo girovagato per le strette strade di ciottoli di Trastevere e goduto di una vista mozzafiato da Castel Sant'Angelo. Roma è una città che ha qualcosa da offrire a tutti e noi ce ne siamo andati sentendoci ispirati e rinfrancati.
Nosetta è lieta di annunciare la mostra "Historia Naturalis Pubblicitaria" che presenta una suggestiva raccolta di messaggi pubblicitari impreziositi da illustrazioni di animali in collaborazione con l'Archivio Storico della Pubblicità Paola Mazza, una delle più grandi collezioni italiane.